Mezze maniche carciofi, squacquerone e pistacchi.

Finalmente cari amici, un bel primo piatto per voi!
Può essere considerato un piatto vegetariano, ma non vegano, molto gustoso e anche abbastanza leggero.
Ovviamente devono piacervi i carciofi!
Partiamo con gli ingredienti per 2 persone:
  • 200gr di mezze maniche
  • 2 carciofi medi
  • 100 gr di squacquerone
  • una manciata di pistacchi al naturale
  • olio evo q.b.
  • peperoncino (se piace)
  • aglio
  • mentuccia



Procedimento:

Per prima cosa preparatevi una ciotola con dell'acqua fredda e del limone spremuto che ci servirà per mettere subito a bagno i carciofi appena saranno puliti. 
Per mondare i carciofi ovvero pulirli per bene, bisogna privarli dei petali esterni, di parte del gambo, della punta e spaccarli a metà togliendo l'eventuale barbetta interna.
Metteteli come detto ammollo in acqua e limone per evitare l'ossidazione che nei carciofi è rapidissima.
Tagliate i carciofi come vi piace, io per abbreviare la cottura e agevolare poi l'amalgama con la pasta li ho fatti a listarelle abbastanza sottili.
Mettete sul fuoco una padella saltapasta con olio aglio e peperoncino, fate soffriggere leggermente e buttate dentro i nostri carciofi.



Fate una prima rosolatura, salate e mettete la mentuccia, dopodichè aggiungete un bicchiere di acqua e coprite con un coperchio affinché i carciofi appassiscano bene e diventino belli morbidi e saporiti.
Controllate di tanto in tanto come procede la cottura, solitamente ci vuole una mezz'oretta... poi dipende sempre dalla fibrosità del carciofo... se vedete che non sono pronti e non hanno più liquido potete aggiungere ancora dell'acqua e continuare la cottura.
Nel mentre che si cuociono i carciofi, possiamo passare alla tostatura dei nostri pistacchi.
Prendete una bella padella antiaderente e fatela scaldare per bene, quando sarà ben calda buttate i pistacchi e un pizzico di sale.
Qualche minuto di rosolatura su tutti i lati e saranno pronti, lo sentirete anche dal profumo di tostato che inebrierà la vostra cucina!!!
Prendete un mixer e inserite all'interno i pistacchi così da creare un'ottima granella!
La consistenza giusta della granella è come questa in foto.

Ora che i carciofi sono pronti, che la granella è pronta, possiamo buttare in acqua bollente e salata le mezze maniche!!!
Scolatele un po' al dente rispetto al tempo di cottura indicato così da finire la cottura in padella.
Conserviamoci anche mezzo bicchiere di acqua di cottura, se dovesse servirci in mantecatura con lo squacquerone.
Prendiamo le mezze maniche scolate al dente, tuffiamole nei nostri carciofi con la padella a fuoco vivo, saltiamo la pasta, prendiamo il nostro squacquerone e facciamolo sciogliere per bene, se la pasta vi sembra troppo asciutta e tirata aggiungete l'acqua di cottura che ci siamo conservati, ovviamente dosandola con parsimonia....
Mantechiamo lo squacquerone a fuoco non troppo vivo continuando a girare e spegnete il fuoco quando il formaggio sarà completamente sciolto.


A fuoco spento aggiungete una bella spolverata di parmigiano se vi piace e impiattate.
Il risultato sarà questo:

Il tocco finale sarà la nostra granella di pistacchio gustosa e profumata.

Buon appetito a tutti!!!! 


Commenti

Post più popolari