Una merenda sana: Plumcake allo yogurt!

Eccomi pronta a darvi una ricetta da provare subito per una sana merenda:
Plumcake allo yogurt!

Ingredienti:

  • 3 uova intere
  • 160gr di zucchero
  • 200 gr di farina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 2 vasetti di yogurt (io ho usato quello aromatizzato alla vaniglia, ma voi potete mettere quello che è di vostro gradimento)
  • 100ml di olio di semi di girasole
  • scorza grattugiata di mezzo limone e mezza arancia
  • succo di mezzo limone e mezza arancia 
  • burro solo per lo stampo




Procedimento:
Intanto accendete il forno statico a 170° così che si preriscaldi.
Per impastare io ho usato la planetaria, ma ovviamente potete usare anche le fruste elettriche o se siete particolarmente allenati anche la frusta a mano!
Aprite le uova e sbattetele con lo zucchero fino a quanto il composto sarà bello montato, a questo punto aggiungete a filo l'olio di semi e sempre sbattendo a velocità moderata unire anche i due vasetti di yogurt, la scorza e il succo.
A questo punto avrete un composto piuttosto liquido, bene è il momento di aggiungere la farina che avrete già setacciato e unito con il lievito, usate una velocità bassa altrimenti la polvere arriverà al soffitto!!! 

^_^

Ora dovreste avere un bel composto, ne troppo lento ne troppo duro, perfettamente omogeneo e vellutato.
Procedete con l'imburrare e infarinare lo stampo (se usate lo stampo in silicone è un passaggio che potete ovviamente evitare), e versate il composto al suo interno.


A me piace aggiungere un velo di zucchero sulla superficie prima di infornare così che venga una sorta di crosticina dolce sopra... voi fate a vostro gusto.
Infornate per circa 40 minuti, ma come sempre ogni forno ha la sua cottura quindi dopo 30 minuti iniziate a dare un'occhiata che tutto proceda bene.
Per verificare allo scadere del tempo che il dolce effettivamente è cotto, prendete uno stuzzicadenti in legno di quelli da spiedino (così evitate di ustionarvi il dorso della mano usando quelli piccoli) e inseritelo al centro del dolce, se uscirà perfettamente asciutto senza mollichine o impasto attaccato potete sfornare perchè è cotto, altrimenti proseguite la cottura per qualche altro minuto.

Lasciate raffreddare e poi via libera alla vostra merenda!!!!



Ps: Per i più golosi..... potete usare le fette di plumcake come fossero fette biscottate e spalmarle di marmellata o crema di nocciole!

Buon appetito!!!




Commenti

Posta un commento

Post più popolari